
Condominio
Quando un condomino non paga le spese condominiali, l’intero edificio ne subisce le conseguenze.
Scopri cosa può fare l’amministratore per tutelare il condominio: diffida, decreto ingiuntivo, esecuzione forzata.

- 
L’omessa convocazione dell’assemblea può costituire un inadempimento. È possibile attivare strumenti legali per sollecitare l’amministratore o convocare direttamente l’assemblea. 

I condomini possono revocare l’amministratore in presenza di gravi irregolarità o con il consenso della maggioranza. È necessario rispettare procedure specifiche.

Una delibera assembleare può essere impugnata quando presenta vizi formali o sostanziali che ne compromettono la validità. In questi casi è possibile richiedere l’annullamento o la dichiarazione di nullità, ma è fondamentale agire con tempestività e seguire la procedura corretta.

Nei casi di difetti edilizi, infiltrazioni o danni strutturali, la responsabilità può ricadere sul costruttore, sul condominio o su terzi. L’analisi tecnica e giuridica è essenziale.

La responsabilità per danni a beni o persone dipende dalla natura del fatto e dalle parti coinvolte. L’accertamento dei presupposti giuridici è determinante. In caso di danni all’interno del condominio, è essenziale accertare l’origine e individuare il soggetto responsabile: condominio o singolo proprietario.
