Sfratto e Condominio
- segreteria Avvocato Emanuela Zardoo
- 26 nov 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Rivolgersi a un avvocato per la gestione degli sfratti è previsto dalla legge.
Le attività da svolgere sono quelle di: verificare il contratto di locazione; esaminare le morosità e conteggiarne il valore preciso; si definiscono i costi e volendosi procedere si attivano le procedure necessarie allo sfratto dell'inquilino moroso.
I passaggi sono quelli della valutazione della situazione, notifica dello sfratto, ottenere il pagamento dei canoni arretrati e procedere con la liberazione dell'immobile.
E' sempre opportuno non tentennare e dare seguito all'azione prima possibile in quanto prima si inizia e prima l'immobile può tornare nella disponibilità del proprietario.
Commenti