Cosa si intende per avvocato “familiarista” o “divorzista”?
Nel linguaggio corrente, quando si affrontano temi legati alla famiglia e alla crisi del matrimonio, capita spesso di sentire parlare di avvocato familiarista o di avvocato divorzista.
Si tratta di espressioni ormai entrate nell’uso comune, che non corrispondono a qualifiche giuridiche formali, ma che servono a descrivere – in maniera sintetica – l’ambito di attività del professionista che si occupa di diritto di famiglia.
L’espressione “avvocato divorzista”
Il termine divorzista è largamente diffuso nel linguaggio giornalistico e nella ricerca quotidiana di chi, trovandosi ad affrontare una separazione o un divorzio, cerca un legale in grado di assisterlo in questa fase.
Con tale definizione, ci si riferisce dunque all’avvocato che si occupa principalmente delle vicende connesse allo scioglimento del vincolo matrimoniale, alla regolamentazione dei rapporti patrimoniali e alla gestione delle conseguenze che ne derivano per i figli.
L’espressione “avvocato familiarista”
L’aggettivo familiarista, invece, viene utilizzato in senso più ampio per indicare il professionista che si occupa di tutte le questioni riguardanti la famiglia, non soltanto separazioni e divorzi.
Con questa espressione, si ricomprendono quindi anche tematiche quali l’affidamento e il mantenimento dei figli, i rapporti economici tra coniugi e conviventi, le unioni civili, le convivenze di fatto, l’adozione e l’affidamento familiare, fino a giungere agli strumenti di tutela contro la violenza domestica.
L’uso dei termini nel linguaggio comune
È importante sottolineare che queste denominazioni non hanno valore tecnico-giuridico, né identificano una qualifica riconosciuta. Sono, piuttosto, termini che aiutano a comprendere in modo immediato di quale settore di attività si parli.
In sostanza, chi cerca un avvocato divorzista si riferisce a chi segue le procedure di scioglimento del matrimonio; chi parla di avvocato familiarista intende un avvocato che si occupa, più in generale, delle questioni che riguardano i rapporti familiari.
Al di là delle definizioni
Al di là delle etichette linguistiche, ciò che realmente rileva è la competenza maturata nella materia e la capacità del professionista di affrontare con equilibrio, riservatezza e rigore le problematiche che toccano da vicino la vita delle persone e la serenità dei minori.
Separazioni, divorzi e controversie familiari richiedono infatti un approccio particolarmente attento, nel quale si intrecciano aspetti giuridici, patrimoniali ed emotivi.
L’esperienza e la serietà con cui vengono affrontati questi temi costituiscono la vera garanzia per chi si rivolge a un avvocato in momenti di grande delicatezza personale.
Conclusioni
I termini familiarista e divorzista appartengono al linguaggio comune e aiutano a identificare l’ambito di attività di un avvocato che si occupa di diritto di famiglia.
Non si tratta di titoli formali, ma di modi di dire entrati nell’uso quotidiano.
Ciò che conta davvero, tuttavia, non è la denominazione, bensì la professionalità con cui l’avvocato sa tutelare gli interessi e i diritti delle persone coinvolte, nel rispetto dei principi di equilibrio e di protezione dei minori.
Studio Legale Avv. Emanuela Zardo
📍 Riceve a:
Montebelluna (Treviso)
Castelfranco Veneto (Treviso)